SOGNALIBRI DELLA SETTIMANA: USCITE DAL 27 MARZO al 02 aprile 2023

sognalibri56

 

Appuntamento fisso  per il nostro BLOG, con I SOGNALIBRI DELLA SETTIMANA, un recap delle uscite Top della settimana che ci accingiamo ad affrontare!!!

Per la Trama e il link di acquisto vi basterà semplicemente cliccare sulla cover!!

Buoni Acquisti e Buona Lettura!!!

27 MARZO 2023

UNA DOLCE NEMICA_Kelsey Clayton

28 MARZO 2023

29 MARZO 2023

30 MARZO 2023

unnamed

COVER EBOOK

31 MARZO 2023

cover ebook les BS

01 APRILE 2023

 

SOGNALIBRI DELLA SETTIMANA: USCITE DAL 20 AL 26 MARZO 2023

sognalibri67

 

Appuntamento fisso  per il nostro BLOG, con I SOGNALIBRI DELLA SETTIMANA, un recap delle uscite Top della settimana che ci accingiamo ad affrontare!!!

Per la Trama e il link di acquisto vi basterà semplicemente cliccare sulla cover!!

Buoni Acquisti e Buona Lettura!!!

20 MARZO 2023

21 MARZO 2023

22 MARZO 2023

23 MARZO 2023

24 MARZO 2023

25 MARZO 2023

 

SOGNALIBRI DELLA SETTIMANA: USCITE DAL 13 AL 19 MARZO 2023

sognalibri81

 

Appuntamento fisso  per il nostro BLOG, con I SOGNALIBRI DELLA SETTIMANA, un recap delle uscite Top della settimana che ci accingiamo ad affrontare!!!

Per la Trama e il link di acquisto vi basterà semplicemente cliccare sulla cover!!

Buoni Acquisti e Buona Lettura!!!

13 MARZO 2023

14 MARZO 2023

15 MARZO 2023

16 MARZO 2023

17 MARZO 2023

18 MARZO 2023

 

SOGNALIBRI DELLA SETTIMANA: USCITE DAL 06 AL 12 MARZO 2023

sognalibri73

 

Appuntamento fisso  per il nostro BLOG, con I SOGNALIBRI DELLA SETTIMANA, un recap delle uscite Top della settimana che ci accingiamo ad affrontare!!!

Per la Trama e il link di acquisto vi basterà semplicemente cliccare sulla cover!!

Buoni Acquisti e Buona Lettura!!!

06 MARZO 2023

07 MARZO 2023

09 MARZO 2023

10 MARZO 2023

11 MARZO 2023

 

REVIEW TOUR: “LIKE YOU LOVE ME” DI ADRIANA LOCKE

like you love me card

TITOLO: LIKE YOU LOVE ME

AUTORE: ADRIANA LOCKE

SERIE: HONEY CREEK #1 – AUTOCONCLUSIVO

EDITORE: QUEEN EDIZIONI

GENERE:  CONTEMPORARY ROMANCE

PUBBLICAZIONE: 28 FEBBRAIO 2023

AMAZON

TRAMA

Per salvare il suo bed and breakfast in Tennessee, Sophie Bates ha bisogno di un miracolo e di soldi facili. Holden McKenzie, il suo migliore amico d’infanzia, ha bisogno di dimostrare a un potenziale datore di lavoro di essere un uomo di parola. Le loro sorti sono incerte, quindi Holden le fa una proposta.
Lui si occuperà delle spese di Sophie se lei acconsentirà a un temporaneo matrimonio di convenienza. E perché no? Stanno bene insieme, si divertono, si fidano l’uno dell’altra. È facile dire “lo voglio”. Ma questo matrimonio improvvisato fa chiacchierare tutta Honey Creek – e fa capire a Sophie e Holden che il loro accordo perfetto sta funzionando troppo bene. Se non stanno attenti, questo matrimonio potrebbe trasformarsi in una storia d’amore
.

RECENSIONE

Perché io e Sophie non vogliamo un vero matrimonio. Non possiamo. Le nostre vite e i nostri obiettivi sono diversi, così diversi, in effetti, che ci siamo dovuti sposare per raggiungerli.”


Un matrimonio a scadenza.

Un mezzo attraverso il quale i due protagonisti possono vedere realizzati i propri fini, e in cui la variabile amore non è contemplata.

Sophie Bates è una vivace ragazza di provincia dall’animo schietto e altruista con il sogno di veder rifiorire il bed and breakfast lasciatole in dote dall’amata nonna ma, gli stringenti debiti accumulati, non le permettono di poter guardare al futuro con positività anzi, è a un passo dal vedersi pignorata l’attività, e con essa sfumare anche ciò che ha da sempre ritenuto il suo destino.

Holden McKenzie ritorna a Honey Creek, dopo dieci anni di assenza, per leccarsi le ferite a causa di un fidanzamento rotto e soprattutto per uno smaccato licenziamento, con la sola speranza di riuscire a salvare, grazie a un po’ di fortuna, ciò che resta della sua vita, realizzando la sua più grande ambizione: ottenere l’ambito posto da veterinario alla Montgomery Farms, una delle cliniche più prestigiose e all’avanguardia del mondo.

L’unico ostacolo che si frappone tra lui e il suo obiettivo è il dover dimostrare al suo probabile futuro capo – un uomo vecchio stampo – di avere una stabilità, sia affettiva sia lavorativa, consolidata; due qualità del tutto assenti nel suo presente.

Quando rincontra la sua amica d’infanzia Sophie, e con lei ristabilisce quella fiducia e complicità mai dimenticate, gli viene del tutto naturale proporle un perfetto, quanto assurdo, contratto di mutuo soccorso dal quale entrambi ne uscirebbero soddisfatti a livello professionale.

Ciò che sottovalutano sono le implicazioni sentimentali di questo matrimonio di convenienza, che prontamente si traducono in passione e profondo amore… Insomma, un vero guaio per i loro progetti futuri, a cui nessuno dei due è disposto a rinunciare.

Il genuino potenziale di questo romanzo viene pienamente espresso, secondo me, nel momento in cui i due protagonisti devono necessariamente scegliere tra testa o cuore e, al suo compimento, non nego di essermi anche un po’ commossa, come tra l’altro mi hanno particolarmente toccato due perle di saggezza del nonno di Holden, che difficilmente dimenticherò, una delle quali, la più emblematica, è questa:


«Segui il sole, figliolo», dice il nonno. «Vai dove la tua anima si sente al caldo. Fai meno male che puoi alle persone attorno a te e porta luce dove puoi. Saprai quali scelte fare nella vita se segui il sole.»


Quindi straconsiglio di lasciarvi scaldare dal sole del Tennessee, e dall’empatica penna di Adriana Locke, attraverso la piacevolissima lettura di “Like you love me”.

Una romantic comedy intrisa di buoni sentimenti con il suo strameritato e un po’ sofferto – happy ending

VOTO:

farf4

mantis

CANDY

I SOGNATHRILLER DEL MESE: USCITE DAL 01 AL 31 MARZO 2023

sognathriller29

 

Nuovo appuntamento con I SOGNATHRILLER DEL MESE un recap delle uscite thriller del mese che ci accingiamo ad affrontare.

Per la Trama e il link di acquisto vi basterà semplicemente cliccare sulla cover!!

Buoni Acquisti e Buona Lettura!!!

 

03 MARZO 2023

https://m.media-amazon.com/images/I/4114bp28HXL._SX360_BO1,204,203,200_.jpg

https://m.media-amazon.com/images/I/512wga99DkL._SX498_BO1,204,203,200_.jpg

07 MARZO 2023

https://m.media-amazon.com/images/I/41bkJOTqCkL.jpg

https://m.media-amazon.com/images/I/41m63ESZ3tL.jpg

https://m.media-amazon.com/images/I/410a5vNyghL._SY344_BO1,204,203,200_.jpg

https://m.media-amazon.com/images/I/51a0NFix5wL._SX324_BO1,204,203,200_.jpg

09 MARZO 2023

https://m.media-amazon.com/images/I/51-tkN9oVML.jpg

14 MARZO 2023

https://m.media-amazon.com/images/I/41YnFzffq-L._SY346_.jpg

https://m.media-amazon.com/images/I/512thbr-D5L._SX323_BO1,204,203,200_.jpg

https://m.media-amazon.com/images/I/41ErntkqiHL.jpg

15 MARZO 2023

https://m.media-amazon.com/images/I/41anK-Qg1OL._SX323_BO1,204,203,200_.jpg

17 MARZO 2023

https://m.media-amazon.com/images/I/4120kw6HxbL._SX335_BO1,204,203,200_.jpg

21 MARZO 2023

24 MARZO 2023

https://m.media-amazon.com/images/I/51xWJZ+OfsL._SX332_BO1,204,203,200_.jpg

https://m.media-amazon.com/images/I/41uaPuRvsRL._SX318_BO1,204,203,200_.jpg

28 MARZO 2023

https://m.media-amazon.com/images/I/51H++xRhz4L._SY346_.jpg

31 MARZO 2023

Il campo delle ossa (Le indagini del Foresto Vol. 2) di [Chiara Forlani]

 

 

 

 

SOGNALIBRI DELLA SETTIMANA: USCITE DAL 27 FEBBRAIO AL 05 MARZO 2023

sognalibri50

 

Appuntamento fisso  per il nostro BLOG, con I SOGNALIBRI DELLA SETTIMANA, un recap delle uscite Top della settimana che ci accingiamo ad affrontare!!!

Per la Trama e il link di acquisto vi basterà semplicemente cliccare sulla cover!!

Buoni Acquisti e Buona Lettura!!!

27 FEBBRAIO 2023

28 FEBBRAIO 2023

 

 

01 MARZO 2023

02 MARZO 2023

03 MARZO 2023

04 MARZO 2023

 

RECENSIONE: “CAMBIA IL VENTO” DI REBECCA QUASI & AMALIA FRONTALI

COME CAMBIA IL VENTO review

TITOLO: CAMBIA IL VENTO

AUTORE: REBECCA QUASI & AMALIA FRONTALI

EDITORE: WORDS EDIZIONI

GENERE: HISTORICAL ROMANCE (VICTORIAN ERA)

TROPE: MARRIAGE OF CONVENIENCE – INTER-CLASS ROMANCE

PUBBLICAZIONE: 27 GENNAIO 2023

AMAZON

TRAMA

Exeter 1886

Devon Holmes ha tutto e lo ha ottenuto da solo, partendo dal basso. Possiede un impero finanziario nei commerci marittimi, ha una moglie nobile, un’ottima posizione in società, due figli eccellenti e un’amante fidata. L’ascesa ininterrotta lo ha illuso che la buona sorte fosse sua eterna compagna di viaggio e lo ha spinto ad adagiarsi nelle comodità di una vita senza sorprese e senza scosse, regolata dalle abitudini. Ma un uomo di mare dovrebbe sapere che il vento può cambiare in ogni momento e, quando ciò accade, non gli resta che vedere dove lo porterà il fragore delle onde.

Lady Constance Holmes, per vivere al riparo da ogni tempesta, ha scelto un matrimonio al di sotto del suo rango, con un uomo ricco che le ha garantito una vita confortevole, talmente rispettoso della serenità familiare da non turbarla neppure con la propria presenza. E trovarsi esposta a un fortunale è quanto di più imprevedibile possa capitarle.

Tuttavia l’inclemenza della sorte ha il pregio di portare a galla la vera natura di ciascuno e le verità sepolte dalle consuetudini più abusate. Nel furore dei venti avversi, non resta che ridurre le vele e tenere ben saldo il timone.

RECENSIONE

“Devon Holmes sapeva sempre quando cambiava il vento.”


Ciò che non sapeva è quali cambiamenti, il vento, avrebbe avuto in serbo per lui e la sua famiglia.


“… possedeva una piccola flotta di modernissimi piroscafi a vapore, ed era molto ricco e in vista; aveva sposato una nobildonna dalla quale aveva avuto due figli, frequentava il Ton, veniva ricevuto ovunque.”


Quando, però, un vento travolgente e tempestoso si abbatte sul proprio destino, spazzando via la sua flotta al largo del Golfo del Messico, si ritrova privo di quel patrimonio che – a lui di umili origini – gli aveva permesso di chiedere in moglie e poi sposare Lady Constance, unica figlia femmina del Conte di Chesterfield.


“Constance sapeva di essere bella e di avere un’educazione eccellente, ma senza il becco di un quattrino solo un plebeo arricchito in cerca di elevazione sociale avrebbe chiesto la sua mano. Per cui, davvero, il padre non aveva avuto motivo di rifiutare Holmes.”


Il loro matrimonio, o meglio definirlo contratto di matrimonio, si protrae per ben diciannove anni in modo pacato, rispettoso, algido e senza venti turbolenti, entrambi relegati in convenienti ruoli sia in società che in privato tra le mura domestiche.

Interessante e indicativo della distanza siderale, fisica ed emotiva, tra i due è il conteggio che Holmes tiene delle ore di conversazione che, in quasi vent’anni di matrimonio, ha intrattenuto con sua moglie: “quarantanove ore e trentasette minuti per la precisione”.

Molti simbolici venti soffieranno sulla loro sorte, indicando una rotta e un approdo totalmente inaspettati e insperati, riaccendendo quella fiammella sopita, ma mai spenta, che avevano scorto l’uno nell’altro nei brevi attimi d’intesa giovanile; una sintonia appena sfiorata e subito negata, per pudore delle apparenze entro cui si sono rifugiati credendo di non essere abbastanza per l’altro.

Lady Constance è sicuramente il personaggio più sviluppato e approfondito, anche grazie agli estratti dal suo diario tenuto in gioventù, che fanno da contraltare alla storia corrente, e attraverso i quali se ne conoscono i pensieri più intimi, rendendone decifrabile il comportamento, così come l’evoluzione del suo personaggio.

Devon Holmes, invece, risulta più defilato, quanto il suo carattere, un po’ ai margini della storia, ma non certo meno influente e determinante nel suo sviluppo, nonostante, per me, il vero timoniere del vascello chiamato cambiamento è senza dubbio Constance.

Rebecca Quasi e Amalia Frontali mi hanno fatto vivere una storia d’amore inusuale e carismatica, quanto lo stile narrativo adoperato: articolato, non greve, acuto e innovatore seppur ben contestualizzato nell’Inghilterra in età vittoriana; un periodo storico che di per sé mi affascina sempre e soprattutto quando a raccontarlo sono autrici così attente conoscitrici dell’epoca di cui scrivono.

Naturalmente non posso non citare Poseidon, il gatto Russian blue della protagonista il quale, con la sua presenza altezzosa e del tutto immune ai cambiamenti, è spettatore e testimone indolente delle vicende della famiglia Holmes.

Sostanziale il ruolo di Sarah, figlia diciassettenne dei protagonisti, emblema – insieme a essi – di come, a volte, il vento contrario alle nostre aspettative possa mostrarci nuovi orizzonti, trasformando le avversità in opportunità e rivelando una nuova e più confacente meta per le nostre attitudini.

Quindi, se amate il romance storico vi consiglio di levare gli ormeggi e spiegare le vele ai mutevoli refoli di “Cambia il Vento”, per un viaggio che sono certa non vi deluderà.

VOTO:

farf5

mantis

CANDY

SOGNALIBRI DELLA SETTIMANA: USCITE DAL 20 AL 26 FEBBRAIO 2023

sognalibri54

 

Appuntamento fisso  per il nostro BLOG, con I SOGNALIBRI DELLA SETTIMANA, un recap delle uscite Top della settimana che ci accingiamo ad affrontare!!!

Per la Trama e il link di acquisto vi basterà semplicemente cliccare sulla cover!!

Buoni Acquisti e Buona Lettura!!!

20 FEBBRAIO 2023

21 FEBBRAIO 2023

23 FEBBRAIO 2023

24 FEBBRAIO 2023

25 FEBBRAIO 2023

 

RECENSIONE: “DAMNATUS” DI M. D. FERRES (LA STIRPE DEL CAOS #4)

DAMNATUS review

TITOLO: DAMNATUS

AUTORE: M. D. FERRES

SERIE: LA STIRPE DEL CAOS #4

EDITORE: SELF PUBLISHING

GENERE: PARANORMAL ROMANCE

PUBBLICAZIONE: 17 FEBBRAIO 2023

AMAZON

TRAMA

A New York, Guardiani e creature sovrannaturali continuano a collaborare nel tentativo di anticipare le mosse della setta di Elon. Yamir, ripresosi dallo scontro, è determinato a liberarsi della presenza che ha invaso la sua mente da qualche settimana. Ma non sa che essa rappresenterà ben più di un fastidioso incidente di percorso.
La Voce, infatti, renderà il negromante prigioniero di un legame indesiderato e senza via di fuga. Eppure, quando la situazione precipita e il Caos sta per travolgere il mondo umano, si rivelerà un prezioso aiuto alla squadra, permettendogli di mettersi sulle tracce di Hakon e Miriam, svaniti nel nulla durante il loro soggiorno in Italia.
Ma Yamir è sempre più vicino al baratro, la sua anima sull’orlo della dannazione eterna. Dovrà scegliere se soccombere all’oscurità delle ombre o all’intruso che si è impossessato del suo cuore.

* Quarto volume della serie La Stirpe del Caos. Questo titolo è preceduto da “Furor” (vol. I), “Lykos” (vol. II) e Æternum (vol. III) di cui si consiglia la lettura per una migliore comprensione del romanzo. *
La serie è in corso e prevede sei volumi, di cui quattro già pubblicati.

Avvertenze: questo romanzo contiene scene di sesso esplicite. Se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole. Inoltre, sono presenti scene di violenza e tortura che potrebbero urtare la sensibilità del lettore.

RECENSIONE

Non c’è niente di più reale dei mostri che infestano la nostra mente.


Ormai è da un po’ che aspetto Febbraio come i bambini aspettano il Natale perché è il mio compleanno e, puntualmente, mi arriva uno dei regali più belli e attesi: il nuovo capitolo de La stirpe del Caos, saga nata dalla fantasia di M. D. Ferres.

In ogni libro l’autrice ci fa conoscere più a fondo uno dei protagonisti appartenenti alla squadra dei Guardiani, un gruppo di individui, all’apparenza raffazzonato, ma che strada facendo si sta rivelando essere molto equilibrato e avere un filo conduttore che unisce tutti quanti i membri.

Inoltre l’autrice porta avanti il disegno generale non disegnando colpi di scena che buttano all’aria tutte le teorie che il lettore può ipotizzare.

La nostra cara autrice, poi, non disdegna di descriverci scene crude e violente ma, soprattutto, lascia che attraverso le sue parole il furore e la passione che imperversano nei personaggi prendano forma.


Ecco che cos’era Yamir. Un veleno prelibato che la intossicava, ma di cui sentiva un disperato bisogno.


Ammetto che Yamir, il protagonista di questo nuovo capitolo, non è il mio personaggio preferito, ma la sua compagna Agrat splende come una gemma e cattura l’attenzione e il cuore. Come è possibile che un demone appaia così puro, così luminoso, così… umano?

Agrat è il perfetto connubio tra bene e male, dove di entrambi si manifesta solo la parte migliore; Agrat è allo stesso tempo forza della magia e forza dell’amore che si fondono in un unico coraggioso essere.

Agrat è la dannazione per Yamir, quella vera che porta a rinunciare a sé stessi per qualcun’altro, e nonostante la sua ferrea volontà, anche il potente negromante dovrà capitolare di fronte a tanta potenza.

Chi l’avrebbe mai detto che anche Yamir sarebbe stato travolto da una donna? Cioè, la logica narrativa lo pretendeva, ma solo la mente della Ferres poteva partorire un piano così diabolico (mai termine fu più appropriato) per far soccombere un personaggio tanto granitico nelle sue scelte.


«Ho appreso di recente che non è mai troppo tardi per recuperare qualcosa che si credeva perduto.»


Yamir è talmente rigido nelle sue convinzioni da risultare antipatico, quasi ottuso da far difficilmente provare simpatia per lui; è supponente ed egocentrico, e la cosa più affascinante di lui è vedere crollare la sua corazza.  

Quindi potete capire se vi dico che questo non è il libro che ho preferito della serie: è un concentrato di emozioni come gli altri, lascia col fiato sospeso come gli altri ma, più degli altri, mi ha lasciato la sensazione di… confusione nella testa. O sarebbe meglio dire caos? Chissà magari era proprio questo lo scopo.

E allora spero di non dover aspettare il prossimo compleanno per scoprirlo!

VOTO:

farf45

SENSUALITÀ:

bocca4

VIOLENZA:

colt4

VOTO PER YAMIR:

blu35

VOTO PER AGRAT:

rosa5

QUEEN

CANDY